Regole
Regole del Gioco
La Peppa Scivolosa
- La versione qui descritta è quella che si gioca al "Circolo della Peppa" di Roma.
- Ogni giocatore gioca per sé.
- Il mazziere sorteggiato distribuisce in senso orario 13 carte a testa.
- Lo scopo del gioco è fare il maggior numero possibile di prese senza prendere punti negativi.
- I valori di presa delle carte sono in ordine decrescente a partire dall'Asso.
- I valori negativi sono:
La Donna di Picche (la Peppa) vale -26 punti e tutte le carte di Cuori.
L'Asso di cuori vale -14 pti, il Re -13 pti, la Q -12 pti ... e così fino al 2 di cuori che vale -2 pti.
- Prima di cominciare una mano di gioco, ogni giocatore scarta 3 carte coperte e le passa all'avversario di destra, ricevendone 3 dall'avversario di sinistra (la mano successiva le passerà al giocatore di sinistra, alla terza mano non si passano e alla quarta mano a quello di centro. Poi si ricomincia).
- Il primo di mano "esce" mettendo in tavola una carta scoperta a sua scelta: tutti i giocatori hanno l'obbligo di rispondere al seme.
- Prende la mano chi ha giocato la carta più alta del seme di uscita.
- La smazzata finisce con l'ultima mano.
- Ogni giocatore segna 10 punti per ogni presa fatta e sottrae i punti negativi ottenuti.
- Vince la partita chi al termine di 12 mani ha più punti.
- Si può giocare una carta di cuori come primo di mano, anche se non sono ancora usciti dei cuori, anche alla prima mano.
- Le somme dei punti positivi sono 130, quelle dei punti negativi sono 130. Cosicché la somma di tutti i punteggi dei giocatori è sempre 0.
- Se un giocatore fa cappotto, ossia prende tutte le carte negative, ottiene +45 punti, mentre ciascuno degli altri giocatori segna -15 punti.
Le Regole del Torneo
Impostazione del torneo
- Il Torneo sancirà il nuovo “Re della Peppa” e resterà in carica fino al prossimo torneo.
- I giocatori saranno disposti in 2, 3, 4, 5, 6... tavoli. 4 ogni tavolo.
- La partita durerà 15 o 16 mani, in base al numero dei giocatori partecipanti.
- In virtù dei titoli ricevuti nel torneo precedente le Teste di Serie sono il Re della Peppa, Il Console, Il pretore e il primo senatore...
- Nelle prime mani iniziali (7|10), ogni giocatore incontrerà gli altri concorrenti per almeno 2-3-4 volte.
Il Gattons sta provvedendo a realizzare il PeppaMaker, un programmino in excel che dispone i giocatori nei tavoli in qualsiasi situazione di numero di giocatori si crei, e che faccia in modo che tutti incontrino tutti in modo ottimale.
Ogni giocatore incontrerà ogni altro giocatore posizionandolo una volta alla sua destra, una volta alla sua sinistra, e una volta frontalmente.
Il PeppaMaker farà in modo che gli ultimi classificati non vengano eliminati, ma continuino a giocare. Ed in base a parametri che abbiamo stabilito l'eliminazione avvenga il più tardi possibile, mantenendo per tutti lo stesso numero di turni di riposo. Il PeppaMaker non è solo questo... sono registrati tutti i dati dei tornei degli ultimi 12 anni!
- Al termine delle mani iniziali, si giocheranno le successive mani di play-off.
- In queste mani di play-off, per alcune volte ma sicuramente le ultime 3 mani, il Tavolo Verde (il principale) sarà composto dal 1° 2° 3° e 4° classificati in quel momento. Il Tavolo Giallo con il 5° 6° 7° e 8° e così via nel Tavolo Blu e Rosso.
Nelle ultime 3 mani il 1° incontrerà il 2° una volta a destra, una a sinistra e l'ultima frontalmente.
Nelle altre mani di play-off il 1° si scontrerà una volta con il 1° di ogni tavolo, una volta con i secondi di ogni tavolo, e poi con i terzi.
- La durata del torneo è stata stimata intorno alle 3 ore / 3 ore e 30 min.
- Siete pregati di portare bibite alcoliche e/o analcoliche oppure qualcosa da sgranocchiare.
Costi d'iscrizione
- L'organizzazione subirà dei costi: locandine, cibarie, bottiglie di vino buono, adesivi, acquisto del "Trofeo Cappotto".
- La quota di iscrizione è di 5 euro.
Premiazione
- Primo Classificato = La coppa "Super Peppa" + titolo di "Re della Peppa".
- Secondo Classificato = Coppa + titolo di "Vice Re".
- Terzo Classificato = Coppetta + titolo di "Console".
- I classificati con punteggio positivo avranno il titolo di "Senatore".
- I classificati con punteggio negativo saranno considerati "Lurida Plebaglia".
- Chi ha realizzato il maggior numero di cappotti riceverà il "Trofeo Cappotto".
- Chi arriva ultimo riceverà il cucchiaio di legno, autografato dal Re.
You are here :
Home
Le Regole del Gioco